CORSO VETRINISTA
CORSO VETRINISTA
CORSO SVILUPPATO IN 40 ORE - COSTO 950,00 € comprensivo dei materiali.
CORSO SVILUPPATO IN 20 0RE - COSTO 750,00 € comprensivo dei materiali.
E' possibile sviluppare il corso anche con lezioni settimanali nella giornata di venerdì scegliendo la propria fascia oraria con un minimo richiesto di due ore a settimana (e' possibile scegliere la propria fascia oraria dalle ore 10,00 alle ore 20,00)
Il compito dell'insegnante non riguarda solo l'aspetto pratico ma anche la gestione marketing e preventivi.
Programma:
- compiti e ruoli del vetrinista
- studio del consumatore
- psicologia della folla
- regole tecniche 
- merci fredde e calde 
- caratteristiche creative
- l'importanza e la conoscenza dei target
- la figura “VISUAL MERCHANDISING ” PER NEGOZIO:
- interni : “Merceologico” - “Creativo” - “Organizzativo” 
- la sua importanza nel p.v. e la conoscenza dei target 
- ILLUMINOTECNICA  
- differenza delle le varie sorgenti luminose 
- le regole Base  - prodotti specifici - fornitori del settore  
- LE ATTREZZATURE PER IL VISUAL MERCHANDISING ED IL LORO MASSIMO IMPIEGO: 
- presentazione di attrezzistica per vetrine ed interno negozi 
- manichini - vetrine fisse - vetrine mobili .
- stand fieristici 
- stander 
- testate di gondola 
- PROGETTAZIONE AREA DEL NEGOZIO: 
- progettazione e analisi in pianta 
- disposizione delle strutture 
- studio di punti Strategici 
- corsia e vetrina
- tecniche espositive 
- tecniche scenografiche 
- tecniche emozionali
- LA VETRINA GRAFICA COME REALIZZARLA E COME POSIZIONARLA: LABORATORIO CREATIVO E PRATICO.
- GIOCHIAMO CON I MATERIALI: decorazione e tecniche MODERNE 
- tecniche di utilizzo dei materiali considerati “poveri” e loro applicazioni 
- tecniche espositive
- tecniche scenografiche 
- MARKETING - SVILUPPO PREVENTIVI 
- Sviluppo web della propria immagine vetrinistica - realizzazione blog in loco
- studio della “persuasione occulta” nel commercio moderno 
- studio in riferimento alle campagne pubblicitarie aziendali
Scopri il nuovo libro di Vetrinistica da Banco! ✨
Vuoi trasformare il tuo bancone in un vero richiamo per i clienti?
Con il mio manuale pratico di vetrinistica imparerai passo dopo passo come allestire un banco accattivante, valorizzare i tuoi prodotti e creare un’immagine professionale e coordinata.
All’interno troverai:
📌 Tecniche di allestimento visivo
📌 Idee creative per decorazioni e accessori
📌 Suggerimenti per illuminazione e pannellistica
📌 Strategie di visual merchandising applicate al banco
📌 Errori da evitare e esempi pratici per diversi settori merceologici
Un libro pensato per artigiani, commercianti, hobbisti e operatori di mercato che desiderano distinguersi con un banco curato, ordinato e attraente.
💡 Con questo manuale avrai sempre a portata di mano idee, ispirazioni e soluzioni pratiche per migliorare le tue vendite attraverso la comunicazione visiva.

